FILBI - Federazione italiana lavoratori bonifica e irrigazione

01/04/2019

Consorzi, valorizzare l’attività dei dipendenti e ridurre i costi energetici

“I 19 progetti ammessi al finanziamento del Piano Irriguo Nazionale per oltre 272 milioni di euro, insieme ai tanti altri risultati idonei, che ci auguriamo vengano realizzati con il sostegno del Fondo Sviluppo e Coesione, rappresentano l’ennesima dimostrazione della grande capacità progettuale dei Consorzi di bonifica e della loro profonda conoscenza delle esigenze dei territori”.
Così Gabriele De Gasperis, segretario generale Filbi, commenta la pubblicazione del decreto dell’autorità di gestione al ministero delle politiche agricole e del turismo, che ha approvato la graduatoria definitiva delle domande di finanziamento presentate nell’ambito del Piano Nazionale di Sviluppo Rurale per investimenti in infrastrutture irrigue.
“Siamo però convinti che, accanto agli investimenti per le infrastrutture necessarie al supporto dell’attività agricola e a difesa del territorio, vada anche valorizzata l’azione quotidiana di gestione e manutenzione svolta dai dipendenti della Bonifica. Per questo” prosegue De Gasperis “mentre pensiamo sia importante rinnovare in tempi rapidi il Ccnl di settore rispondendo in maniera efficace alle richieste di salario dei dipendenti, ci aspettiamo d’altra parte che la politica nazionale e regionale sostenga concretamente l’operatività dei Consorzi di Bonifica”. “Ci permettiamo in tal senso di avanzare una prima proposta: ridurre i costi energetici a carico dei Consorzi. Ci sembra una riflessione di buon senso in considerazione del fatto che tali enti agiscono in favore del pubblico interesse e preservano la sicurezza collettiva.”

Visualizza il documento    •    Elenco dei Comunicati