10/09/2025
Bonifica, Filbi Uil raddoppia il consenso al Consorzio di Ferrara: un risultato che parla di fiducia
Grande affermazione della FILBI alle elezioni per il rinnovo della RSU presso il Consorzio di Bonifica di Ferrara, uno dei più importanti a livello nazionale. La Filbi vince le elezioni e diventa il primo sindacato nel consorzio raddoppiando il proprio consenso in termini di voti ricevuti rispetto alla precedente tornata elettorale ed incrementando significativamente il numero dei propri rappresentanti all’interno della RSU.
“Esprimiamo grande soddisfazione per il risultato raggiunto nelle elezioni di questo storico Consorzio, dove la Filbi per la prima volta ha ottenuto la maggioranza delle preferenze eleggendo 4 delegati. Un segnale chiaro e forte da parte delle lavoratrici e dei lavoratori che testimonia la scelta di premiare la presenza, la coerenza e l’impegno della FILBI nel quotidiano confronto sindacale” afferma Francesca Torregrossa, segretaria generale Filbi. “Il voto è anche la conferma dell'apprezzamento delle scelte fatte a livello nazionale nell’ultimo rinnovo del Ccnl di settore e ci invita a proseguire con il lavoro svolto finora, con serietà e determinazione, nella direzione della buona occupazione, dei diritti e della dignità professionale.”
“Questo successo” commenta Mirko Cavallini, segretario territoriale Uila, “è motivo di orgoglio, ma anche e soprattutto di responsabilità. Un risultato che, al di là dei numeri straordinari, racconta la fiducia conquistata sul campo, attraverso il lavoro concreto, la difesa dei diritti, l’ascolto e la proposta di tutto il gruppo dirigente. La fiducia è un credito che ci viene affidato, e come tale va onorato nei giorni a venire. Da oggi, infatti, inizia un nuovo percorso, fatto di impegno, presenza costante e rinnovato dialogo con tutte le lavoratrici e i lavoratori del Consorzio.”
Il rafforzamento della rappresentanza FILBI all’interno della RSU, che conferma la propria disponibilità al confronto costruttivo con tutte le parti in campo, rappresenta anche un’opportunità per continuare a portare avanti con maggiore efficacia le battaglie a tutela del personale, in un comparto – quello della bonifica – strategico per la gestione del territorio e sempre più centrale nelle politiche ambientali e idriche del Paese.
Nessun documento disponibile
•
Elenco dei Comunicati